Introduzione

Andando avanti potrete trovare, in ordine sparso, alcuni borborigmi poetici, alcune canzonacce (muzak), esternazioni varie e considerazioni sparse, che il nostro Rank pretende di aver scritto, in un delirio di saccenza e presunzione, un po' negli anni più movimentati della sua vita, altre in periodi tranquilli, ma meno produttivi.
Si sappia che il nostro NON HA MAI afflitto nessuno con questa robaccia.
Qui siete liberi di "leggere o non leggere" (Amleto). A vostro piacere.
Se gradite qualcosa, glielo farete sapere.
Se la curiosità vi tortura (ah, ah), allora nella colonna laterale e più tardi in fondo al blog sulle pagine personali, potrete leggere un po' di amenità, che, come bolle, vengono su dai ricordi, confusi e disorganizzati.
Proprio come lui.

Buon giro
Il vostro Rank

NB: In questo blog non ci sono nomi nè cognomi. Chi si riconosce può sorridere e comunicarmelo.
Le foto sono personali o prese dalla rete. Se ho violato qualche copyright, siete gentilmente pregati di segnalarmelo, sarò ratto nell'eliminarle.

16/09/10

La fine di un'epoca... e l'inizio di un'altra

“…..Il definitivo punto di rottura arriva in seguito alla travagliata gravidanza e nascita della prima figlia di Gabriel, Anna. Quando egli decide di stare al fianco della figlia malata invece di registrare e andare in tour, il risentimento del resto del gruppo porta Gabriel al definitivo abbandono. Questa storia è stata anche da lui raccontata nella canzone Solsbury Hill…” http://it.wikipedia.org/wiki/Peter_Gabriel ....

"E così, anche The Lamb Lies Down on Broadway è un successo.
E durante quel tour, un Peter Gabriel ormai stanco e conscio che la propria vita musicale era ad un bivio (ed ormai anche consapevole della sua notorietà personale), ormai deciso a concentrarsi sulla vita privata e sulla famiglia, una sera a cena comunica al gruppo la sua decisione di andar via. Viene stabilito di non divulgare la notizia almeno fino alla fine del tour e fino a che non venga presa la decisione sulla sostituzione di Peter. Il 27 Maggio 1975 a St.Etienne è l'ultimo concerto di Peter Gabriel con i Genesis. Quella sera il programma prevede l'intero The Lamb con l'esecuzione di due classici nei bis Watcher of the Sky e The Musical Box (qualche volta in quel tour veniva anche eseguita The Knife). Ed il Vecchio Cuor Contento lascia il posto e la maschera a Phil Collins. Il 18 Agosto 1975 i Genesis rilasciano un municato ufficiale: Peter va via. E fioccano i "necrologi" sui Genesis. Non sarà completamente vero, ma sicuramente è la fine di un'epoca..."
tratto da "Genesis '70-'75" - di Claudio Fracasso - su http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=585

Nessun commento: